Tecniche di impianti dentali ad Albano
Tecniche di impianto dentale, quante sono?
In questa parte è possibile trovare le spiegazioni delle varie tecniche utilizzate dal nostro Studio Dentistico ad Albano sulle tecniche di impianti utilizzate negli interventi di implantologia avanzata. Questo tipo di operazione diventa necessaria nei casi in cui il supporto osseo risulta qualitativamente e quantitativamente non sufficiente per supportare un’operazione con le tecniche classiche.
Mini rialzo del seno in implantologia
Si tratta di una manovra che permette l’impianto nel mascellare superiore, in una situazione in cui non c’è presenza di una quantità sufficiente d’osso. Questa tecnica può essere svolta con l’inserimento di materiali biocompatibili. Nel 90% dei casi, questa tecnica scongiura la necessità di dover provvedere al grande rialzo del seno mascellare, riducendo così molte delle problematiche postoperatorie. L’intervento chirurgico è molto veloce ed è meno invasivo rispetto al grande rialzo del seno mascellare. Quest’operazione si svolge in anestesia locale, non servono grosse incisioni. È possibile completare l’operazione tutta l’operazione in una sola seduta: così facendo i tempi di recupero si restringono notevolmente. L’operazione riesce perfettamente nel 96% dei casi.
Grande rialzo del seno mascellare in implantologia
L’obiettivo di questa tecnica è quello di aumentare la quantità di osso adoperabile per posizionare gli impianti nella regione posteriore del mascellare superiore. Come spiegato in precedenza, questa tecnica è considerata nettamente più invasiva di altre. In ogni caso, le professionalità e le tecniche avanzate dello Studio Dentistico Pallante ad Albano Laziale suggeriscono, nei casi in cui sia possibile, le tecniche più efficaci e meno invasive per il paziente.

Split crest nell’implantologia
È una tecnica che permette di inserire impianti in una situazione in cui l’osso non ha uno spessore sufficiente. Fino a qualche anno fa, l’innesto di protesi artificiali in situazioni di questo tipo non portavano a dei risultati accettabili. Questa nuova tecnica, adottata anche dal nostro Studio dentistico ad Albano, risolve il problema degli spazi e permette l’inserimento delle protesi anche in spazi ridotti. Tra gli altri benefici, quest’operazione risulta molto efficace per correzioni di inestetismi della gengiva che molto spesso sono causati dalla perdita prematura di un dente.
Il procedimento All-on-Four
La tecnica All-on-Four è indicata per la risoluzione di problemi di edentulismo, una patologia che porta alla perdita dei denti che porta alla perdita dei denti che può essere causata da diversi fattori come l’anzianità, malattie paradontali o traumi e fratture. Nata e sviluppata negli anni ’90, questa tecnica è considerata la meno invasiva per affrontare questa problematica. Nella procedura All-on-Four, è previsto l’inserimento di quattro impianti dentali. I tempi di recupero sono molto rapidi, tutta l’operazione avviene in un solo giorno.
Contatta lo studio
0662288730
Orari
lunedì | 09–12, 15–18 |
martedì | 09–12 |
mercoledì | 09–12 |
giovedì | 15–18 |
venerdì | 09–12 |
sabato | 09–12 |
domenica | Chiuso |
Prenota un check-up completo
info@studiopallante.it